Il caos è una danza

Vanity Fair - Sara Emma Cervo

Non è una foto, ma un fotogramma, e questo non è un corpo di ballo, ma sono alcuni abitanti del quartiere di Sant'Elia a Cagliari, coinvolti dall'artista multidisciplinare (performance, installazioni, video) Marinella
Senatore. E lei che ha insegnato loro a recitare, sce-neggiare, dirigere, danzare. Il cortometraggio, dal titolo Piccolo Caos, è stato proiettato per la prima volta ai Giardini pubblici di Cagliari, davanti alla Galleria comunale d'arte dei Musei civici. L'opera è davvero un lavoro corale: per oltre un mese l'artista ha vissuto a stretto contatto con questa comunità di non profes-sionisti, e il risultato è un melodramma ispirato alla famosissima coreografa e ballerina tedesca Pina Bausch.
Oggi possiamo vederlo anche noi: fa parte della mostra Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi, al MAN di Nuoro, fino al 16 novembre. A fare compagnia a Senatore ci sono, tra gli altri, grandi fotografi come Jacopo Benassi, Massimo Vitali, Bernard Plossu, Vanessa Winship e George Georgeou, tutti artisti che hanno «visto» la cultura, il territorio, le tradizioni e il popolo della Sardegna. E la mostra non finisce qui, un'altra parte del progetto è alla Galleria comunale d'arte di Cagliari. Qui tra gli autori troviamo anche Arianna Arcara, di origini sarde e co-fondatrice del collettivo Cesura. La fotografa presenta il progetto Maestrale ispirato ai romanzi Bellas mariposas e Passavamo sulla terra leggeri di Sergio Atzeni: lei ha ritratto persone e paesaggi in diverse zone della Sardegna alla ricerca delle proprie radici.

July 24, 2025
of 245